I partecipanti saranno accompagnati dall’artista Francesco Bertelè e dall’architetto Emanuele Cavallo: secondo la tecnica dell’agricoltura sinergica, alcune strutture composte da palle di paglia, lightstraw e terra vengono seminate con trifogli, dichondra repens e piante perenni da fiore che con il tempo diventeranno un letto morbido e compatto su cui il pubblico del PAV potrà fermarsi, meditare e osservare.
Quota di partecipazione € 20
Per info e iscrizione 011.3182235
Sabato 30 giugno alle ore 18.30 inaugura Focolare, Progetto del collettivo Terra Terra, vincitore del Premio PAV 2012.
Costruita in terra cruda secondo tecniche tradizionali e a basso impatto ambientale, l’installazione, con un pergolato di rampicanti come copertura e aiuole di piante aromatiche intorno, rappresenta un forno comunitario urbano, il cuore di una cucina aperta sul parco e in dialogo con esso.
E’ uno spazio che aggrega, dove ci si incontra, ci si conosce e si condividono saperi nell’attesa che cuocia il pane, ma anche un’alternativa creativa ed ecologica, in città, al cibo industriale di massa.
Per tutta l’estate, ogni sabato e ogni domenica, Focolare sarà animato da un ricco calendario di appuntamenti.