Numerosi sono i programmi attivi nel settore aerospaziale (STEPS 1 concluso ad aprile e STEPS 2 attualmente in svolgimento), di cui Torino si candida ad essere un polo aerospaziale, utilizzando il Politecnico come fulcro e collettore delle diverse iniziative.
In questo ambito, fa particolarmente piacere segnalare l’opportunità creata dal LISiN, Laboratorio di Ingegneria del Sistema Neuromuscolare e della Riabilitazione Motoria del Politecnico di Torino, che offre la possibilità di svolgere ricerca a laureati in ingegneria elettronica, meccatronica e biomedica.
La retribuzione non è faraonica, anzi, però può essere un’opportunità di entrare in un ambiente molto formativo e tecnologicamente d’avanguardia, con la possibilità di svolgere all’estero le proprie ricerche, nel campo del sistema neuromuscolare del corpo umano e di entrare in contatto con importanti realtà industriali.
Chi fosse interessato ed avesse i giusti requisiti, contatti direttamente il LISiN presso il Politecnico: www.lisin.polito.it;
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.