Sei sicura che quando usi un cosmetico non sia stato testato su un animale? Difficile una risposta affermativa anche se innumerevoli passi sono stati fatti in questi ultimi anni per fermare una pratica crudele ed inutile.
Ed ora c’è una certezza in più: dall’11 marzo 2013 dovrebbe entrare in vigore in tutta Europa il divieto assoluto di vendita di cosmetici con ingredienti testati su animali, in qualunque parte del mondo questi test siano eseguiti. Diciamo dovrebbe perché la Commissione e il Parlamento Europeo stanno ancora prendendo in considerazione una serie di deroghe al nuovo divieto, nonostante la maggior parte dei consumatori sia nettamente contraria a tale eventualità.
Ma se tutto va bene più nessun animale verrà sacrificato sull’altare della bellezza.
Ma il 2013 sarà un anno importante per la regolamentazione dei cosmetici a favore di una sempre maggior chiarezza per il consumatore: a partire dall'11 luglio la presenza di nanomateriali, ingredienti di dimensioni inferiori a 100 nm usati in pigmenti, emulsioni e prodotti solari, dovrà essere chiaramente indicata nella lista degli ingredienti riportata sulle etichette con affianco la dicitura.
Non ci resta fare sempre maggior attenzione quando acquistiamo un prodotto beauty e soprattutto alleniamoci a leggere le etichette, come viene ben spiegato in questo articolo.
Solo un consumatore attento ed informato, può fare scelte giuste e corrette verso gli animali e l’ambiente.